Anche qui la neve è garantita, ma salendo la mattinata è molto più fredda nonostante siamo in maggio! Il forte vento mi farà venire l'otite in un orecchio nei prossimi giorni, bronchite e di conseguenza cure antibiotiche.
Non posso dire che sia stata colpa di questa scialpinistica, con tutto il freddo che abbiamo preso! Mai ammalati, MAI! E ora? Mah...
Cmq bella neve in salita e in discesa, lassù al rifugio è bello fermarsi a fare foto, a mangiare, a riposare, a cazzeggiare!
Al sole tiepido di maggio.
Scendendo ormai la temperatura si è alzata, la zona ombrosa subito sotto il rifugio, fino alle prime due curve, ventosa e fredda, ma poi viene caldo, sempre più caldo..
Sentiamo voci di gente che è salita verso le gallerie di guerra tra le rocce, ora siamo al camper e ci aspetta un bel viaggio fino a casa.
stelle alpine

giovedì 29 maggio 2014
Candida Marmolada - 4 maggio 2014
Torniamo per l'ennesima volta al regno degli scialpinisti!
Qui ci siamo sempre divertiti, anche il ripido non mi spaventa essendo parte di quella vastità!
Ma la salita è sempre faticosissima, sarà la quota, sarà la carenza di ossigeno, sarà indisposizione? Mah! Ricordo solo che sembra di non arrivare mai a quel cubo di cemento che sarebbe poi l'arrivo della funivia che parte da Malga Ciapela, ma ora ferma.
Il Lago Fedaia è giallo di Sahara, più su invece sarà tutto bianco.
Noi useremo la cestovia per guadagnare 600 mt.
Poi Incontriamo un amico di Facebook e di forum, Calabrones! Una stretta di mano, il piacere di esserci incontrati, poi lui riprende la sua strada coi suoi amici, noi proseguiamo per la nostra.
Salendo sfilano dietro di noi e al nostro fianco una serie di monti, il Gruppo Sella è alle nostre spalle, ma non mancano Tofane, Cristallo, Sorapiss, Antelao, Pelmo, Civetta che appaiono scompaiono a seconda della nostra posizione.
La discesa è sempre un gran divertimento, e al rifugio una fetta di dolce non ce la negherà nessuno!
Ultimo pezzo, la pista ormai si squaglia, è più divertente uscire dalla pista, infatti andiamo a caso, e troviamo tratti di neve fantastica, altrochè pista battuta!
Finchè arriviamo al nostro camper, soddisfatti della bella sciata!
GPS
Qui ci siamo sempre divertiti, anche il ripido non mi spaventa essendo parte di quella vastità!
Ma la salita è sempre faticosissima, sarà la quota, sarà la carenza di ossigeno, sarà indisposizione? Mah! Ricordo solo che sembra di non arrivare mai a quel cubo di cemento che sarebbe poi l'arrivo della funivia che parte da Malga Ciapela, ma ora ferma.
Il Lago Fedaia è giallo di Sahara, più su invece sarà tutto bianco.
Noi useremo la cestovia per guadagnare 600 mt.
Poi Incontriamo un amico di Facebook e di forum, Calabrones! Una stretta di mano, il piacere di esserci incontrati, poi lui riprende la sua strada coi suoi amici, noi proseguiamo per la nostra.
Salendo sfilano dietro di noi e al nostro fianco una serie di monti, il Gruppo Sella è alle nostre spalle, ma non mancano Tofane, Cristallo, Sorapiss, Antelao, Pelmo, Civetta che appaiono scompaiono a seconda della nostra posizione.
La discesa è sempre un gran divertimento, e al rifugio una fetta di dolce non ce la negherà nessuno!
Ultimo pezzo, la pista ormai si squaglia, è più divertente uscire dalla pista, infatti andiamo a caso, e troviamo tratti di neve fantastica, altrochè pista battuta!
Finchè arriviamo al nostro camper, soddisfatti della bella sciata!
GPS
Etichette:
Dolomiti Venete,
Sciando,
Trentino Alto Adige
Iscriviti a:
Post (Atom)